L’Arcivescovo Mario inizia da Settimo Milanese la sua Visita Pastorale

L’ARCIVESCOVO MARIO IN VISITA ALLE QUATTRO PARROCCHIE DELLA  NOSTRA COMUNITA’ PASTORALE

Nei mesi di gennaio e febbraio l’Arcivescovo Mario visiterà tutte le Parrocchie del Decanato di Rho, che comprende le 5 città di Pero, Lainate, Cornaredo, Settimo Milanese e Rho.
L’Arcivescovo inizierà la sua Visita Pastorale proprio da Settimo Milanese, nei giorni di sabato 11 e domenica 12 gennaio 2025

IL SENSO DELLA VISITA PASTORALE
Dal Cæremoniale Episcoporum
1. «La diocesi è una porzione del popolo di Dio, che è affidata alle cure pastorale del vescovo coadiuvato dal suo presbiterio, in modo che, aderendo al suo pastore e da lui unita per mezzo del Vangelo e dalla Eucaristia nello Spirito Santo, costituisca una Chiesa particolare, nella quale è veramente presente e agisce la Chiesa di Cristo, una, santa, cattolica e apostolica». Anzi, in essa è presente Cristo per virtù del quale si riunisce la Chiesa. Giusta-mente S. Ignazio [vescovo di Antiochia] aveva detto: «Dove sarà presente il vescovo, lì vi sia anche il popolo, così come dove sarà Cristo Gesù, vi è la Chiesa cattolica».
2. Mediante la predicazione del Vangelo, il vescovo chiama gli uomini alla fede nella forza dello Spirito o li conferma in una fede viva, e propone ad essi il mistero di Cristo nella sua integrità.
3. Mediante i sacramenti, la cui regolare e fruttuosa celebrazione viene ordinata sotto la sua Autorità, il vescovo santifica i fedeli. … Dunque il vescovo deve essere considerato come il grande sacerdote del suo gregge, dal quale deriva e dipende in un certo modo la vita dei suoi fedeli in Cristo.
4. La funzione del vescovo come maestro, santificatore e pastore della sua Chiesa, risplende soprattutto nella celebrazione della sacra liturgia da lui compiuta con il popolo. Perciò bisogna che tutti diano la più grande importanza alla vita liturgica della diocesi intorno al vescovo.
5. Dunque, le celebrazioni presiedute dal vescovo manifestano il mistero della Chiesa a cui è pre-sente Cristo; perciò non sono un semplice apparato di cerimonie.

Il programma di quei giorni sarà molto intenso
L’Arcivescovo inizierà la visita dal cimitero; incontrerà poi le famiglie dei bambini e dei ragazzi dell’iniziazione cristiana e poi celebrerà la S. Messa o un altro momento di preghiera, lasciano poi un ricordo particolare agli adolescenti e ai nonni.
Sabato 11 gennaio:

SANTA MARGHERITA: 16.30: visita al cimitero; 17.00 incontro genitori e ragazzi del catechismo (in salone); 17.30: S. Messa

Domenica 12 gennaio

VIGHIGNOLO: 9.30: visita al cimitero; 10.00 incontro genitori e ragazzi (palestra); 10.30: S. Messa
12.15-13.15: incontro del Consiglio Pastorale (a Vighignolo)
13.30: pranzo a buffet con l’arcivescovo ed il Consiglio Pastorale

SEGURO: 14.45: visita al cimitero; 15.10: visita alla chiesa del Villaggio Cavour; 15,30: incontro con i ragazzi ed i genitori del catechismo (chiesa); 16.00: preghiera del Rosario

S. GIOVANNI: 17.30, incontro coi genitori e ragazzi del catechismo (salone del bar dell’oratorio); 18.00: S. Messa

Vogliamo accogliere questa visita con grande gioia e fin da ora vogliamo prepararci al meglio!

Condividi questo articolo

Creato da