ALCUNE INDICAZIONI PER VIVERE AL MEGLIO Il tempo pasquale

PAPA FRANCESCO CELEBRA LA S. MESSA ALLE 7 DAL LUNEDI’ AL SABATO SU RAI 1

MERCOLEDI’ 22/04 ALLE 21 SUL CANALE 28 S. ROSARIO

DA BOLOGNA MADONNA DI S.LUCA

CELEBRAZIONI DIOCESI DI MILANO  

(si può seguire su Chiesa Tv, canale 195 o in streaming su www.chiesadimilano.it)

GIORNI FERIALI           ore 8.00   S. Messa

SABATO                            ore 17.30 S. Messa vigiliare

DOMENICA                     ore 11.00 S. Messa

Ogni giorno puoi seguire il pensiero del Parroco sul canale YouTube: donpaolo.torti.me

Per la COMUNIONE SPIRITUALE

Non avendo la possibilità di partecipare all’Eucarestia, la Chiesa ci suggerisce una preghiera semplice e preziosa che viene dalla Tradizione: la Comunione Spirituale, capace di esprimere il desiderio di Gesù che abbiamo nel cuore.

“Signore, credo che sei realmente presente nel Santissimo Sacramento,

ti amo sopra ogni cosa e ti desidero nell’anima mia.

Poiché ora non posso riceverti sacramentalmente

Vieni almeno spiritualmente nel mio cuore.

Come già venuto io Ti abbraccio e mi unisco tutto a Te.,

non permettere io che abbia mai a separarmi da Te”.

Contro la PANDEMIA proponiamo questa PREGHIERA di Mons. Bruno Forte

Signore Gesù, Salvatore del mondo, speranza che non ci deluderà mai,

abbi pietà di noi e liberaci da ogni male!
Ti preghiamo di vincere il flagello di questo virus che si va diffondendo,

di guarire gli infermi, di preservare i sani, di sostenere chi opera per la salute di tutti.
Mostraci il Tuo Volto di misericordia e salvaci nel tuo grande amore.

Te lo chiediamo per intercessione di Maria, Madre Tua e nostra, che con fedeltà ci accompagna.
Tu che vivi e regni nei secoli dei secoli. Amen

Scarica qui la lettera copleta

Comunità Pastorale “S. Maria del Rosario” di Settimo Milanese

ALCUNE INDICAZIONI PER VIVERE AL MEGLIO QUESTA SETTIMANA SANTA 2020 COSI’ PARTICOLARE. Programma completo scaricabile qui o nella sezione sito dedicata al Rintocco.

CELEBRAZIONI DI PAPA FRANCESCO (si può seguire su Tv 2000, canale 28 e Rai 1)

PALME               ore 11.00

GIOVEDI            ore 18.00 Messa nella Cena del Signore

VENERDI          ore 18.00 Celebrazione della Passione del Signore – ore 21 Via Crucis

SABATO             ore 21.00 Veglia pasquale

PASQUA             ore 11.00 S. Messa solenne – ore 12 benedizione “urbi et orbi”

CELEBRAZIONI DELL’ARCIVESCOVO (si può seguire su Chiesa Tv, canale 195 o in streaming su www.chiesadimilano.it)

PALME               ore 11.00

GIOVEDI            ore 17.30 Messa nella cena del Signore

VENERDI          ore 15.00 Celebrazione della Passione del Signore

SABATO             ore 21.00 Veglia pasquale

PASQUA             ore 11.00 S. Messa solenne

Ogni giorno puoi seguire il pensiero del Parroco sul canale YouTube: donpaolo.torti.me

BENEDIZIONE E CONSEGNA DEGLI ULIVI

La benedizione e la distribuzione dell’ulivo viene rimandata al termine dell’emergenza sanitaria, e assumerà il tono del ringraziamento, richiamando l’evento della fine del diluvio annunciato da una colomba con un ramoscello d’ulivo nel becco (vedi ai capitoli 7 e 8 del libro della Genesi).

Lettera alle famiglie per prima comunione.

COMUNITA’ PASTORALE S.MARIA DEL ROSARIO

Parrocchie: S.Margherita – S.Giovanni B. – S.Giorgio – S.Maria Nascente

Settimo Milanese

Cari genitori e ragazzi,

mentre vi salutiamo con un caloroso abbraccio, vogliamo raggiungervi per portarvi a conoscenze di una decisione da noi presa in sintonia con il Comunicato del Vicario Generale della Diocesi di Milano del 26 marzo 2020, Monsignor Franco Agnesi, contenente le indicazioni diocesane per la celebrazione della Settimana Santa e della Pasqua in questo contesto particolare di emergenza.

Al punto 3 il Vescovo accenna alle scelte circa le prime Comunioni:

Lo zelo sincero, ma anche un po’ ansioso, di presbiteri, catechiste, e di qualche famiglia, si pone questa domanda. Ma che cosa si potrà rispondere se non abbiamo ancora nessuna indicazione di quando potrà essere definita conclusa l’emergenza? E allora, che cosa possiamo immaginare? Che cosa può suggerire il Vicario Generale? Ci provo…

 – Quando finirà l’emergenza e si riprenderà la vita quotidiana la prima cosa che dovremo fare è celebrare l’Eucaristia! Radunarsi, festeggiare, fare suffragio per i defunti, battezzare, confessare, andare a trovare i parenti, gli ammalati, giocare insieme, raccontarci tante cose…

– La seconda cosa che dovremo fare è quella che i Parroci hanno sempre fatto, cioè fissare con le catechiste le date delle prime comunioni. Se devono cambiare rispetto al calendario scritto a settembre, si cambino come si riesce.

– La stessa cosa faremo per le Cresime. Se rimangono praticabili le date fissate, si celebrino; in caso contrario cercheremo con il Vicariato competente una soluzione creativa e le celebreremo in modo diverso. Ma su questo punto torneremo dopo aver pensato alla celebrazione della Pasqua”.

Vista la situazione di emergenza attuale, a un mese dalle date programmate, ci troviamo nella situazione di DOVER SOSPENDERE e RIMANDARE A DATA DA DESTINARSI le celebrazioni delle Prime Comunioni previste nelle Quattro Parrocchie della Comunità Pastorale “Santa Maria del Rosario” di Settimo Milanese.

Appena ci saranno degli elementi che ci permetteranno di avere un’idea più certa di possibili date vi faremo avere repentinamente una comunicazione.

Questa occasione ci permette di suggerirvi di seguire i riti della Settimana Santa sulle reti televisive che le trasmettono. In particolare indichiamo TV2000, canale della Chiesa italiana, che sta accompagnando i cristiani italiani a vivere la vita cristiana.

Ci uniamo nel saluto finale al nostro Vicario Generale:

Carissimi fratelli e sorelle, presbiteri e diaconi, consacrate e consacrati, “la Pasqua verrà”. Nelle nostre chiese domestiche, nelle diverse comunità ecclesiali, nelle chiese parrocchiali, nella testimonianza quotidiana di amore, di responsabilità, di ricerca e di servizio di donne e uomini. Insomma nella “Chiesa dalle genti” che lo Spirito santo ci ha fatto e continua a farci scoprire, la Pasqua verrà! E pur in modi diversi dal solito ascolteremo con gioia l’annuncio pasquale: “il sacerdote con apostolica voce oggi a tutti proclama: Cristo Signore è risorto! Rendiamo grazie a Dio!”

Buona Pasqua!

Un saluto, una carezza, unabbraccio, una preghiera, una parola di bene per voi ed i vostri cari.

Don Paolo, don Andrea, Don Claudio, don Domenico, don Primo, suor Donatella, suor Flora, suor Luisa,diacono Marco e diacono Romolo

Settimo Milanese, 30 marzo 2020

WordPress › Errore

Si è verificato un errore critico sul tuo sito web.

Scopri di più riguardo la risoluzione dei problemi in WordPress.